
Come cambia la SEO nel 2022: i vecchi problemi, le solite costanti, le nuove tendenze
In un contesto fluido, in cui variano tutte le parti in gioco, la SEO deve essere di per sé altrettanto dinamica se vuole continuare a produrre benefici concreti.
In un contesto fluido, in cui variano tutte le parti in gioco, la SEO deve essere di per sé altrettanto dinamica se vuole continuare a produrre benefici concreti.
Con l’avvento di Internet negli anni ’90 i professionisti del marketing hanno dovuto ripensare in profondità approcci e strumenti. Non è stato un processo rapido e indolore. Nei suoi primi decenni di esistenza “la rete delle reti” viene infatti percepita come un mezzo estremamente potente ma anche multiforme e misteriosa. Con il progredire della trasformazione […]
Oggi voglio parlarti di una tecnica di marketing fondamentale per qualsiasi azienda: il naming. Sebbene il nome di un prodotto possa considerarsi un suo attributo intrinseco, che viene (o dovrebbe essere) stabilito già in fase di ricerca e sviluppo, il processo che porta alla sua ideazione fa parte a tutti gli effetti di una strategia di marketing. […]
Il celebre aforisma di Seneca “Impara a piacere a te stesso. Quello che tu pensi di te stesso è molto più importante di quello che gli altri pensano di te”… quando si trasporta nella realtà della comunicazione aziendale non è più così vero. Purtroppo, in una società intasata di messaggi pubblicitari, la diffidenza dei consumatori ha raggiunto livelli che […]
Il semplice lancio di una moneta può illustrare come le persone reagiscono in presenza di circostanze casuali, interpretandole invece come eventi ricorrenti? E, soprattutto, comprendere questo fine meccanismo psicologico può aiutarti nelle tue attività di marketing? La risposta è SÌ ad entrambe le domande: tutta colpa (o merito) del bias Clustering Illusion, che agisce secondo […]
Sembra ormai provato che la nostra soglia di attenzione si attesti sotto gli 8 secondi, un lasso di tempo inferiore addirittura a quello dei pesci rossi. Una teoria che ha scatenato diverse polemiche. A prescindere dalla sua validità, qualcosa nel nostro modo di interfacciarci con il mondo esterno è innegabilmente cambiato. Questo cambiamento, però, non […]
Tutti i materiali di marketing esistenti – siano essi online o offline – hanno in comune un elemento fondamentale. Che si tratti di redazionali su riviste o articoli di blog, post o video per i social, spot pubblicitari televisivi o radiofonici… Ognuno di questi strumenti non potrebbe esistere senza un testo scritto che ne costituisca […]
È una domanda retorica (e un po’ provocatoria). Il blog aziendale è uno strumento da tenere in seria considerazione, esattamente come ogni altra attività compresa in una buona strategia (sito web, social media, newsletter e DEM, strumenti offline). Perciò, voglio affrontare questo argomento da una prospettiva diversa. Ovvero: cosa NON è un blog aziendale? Oggi è tutto molto più […]