Neuromarketing

Marketing scientifico e Neuromarketing, ovvero “la potenza è nulla senza controllo”

Marketing scientifico e Neuromarketing, ovvero “la potenza è nulla senza controllo”

Così recitava una pietra miliare dell’advertising moderno, ovvero la campagna Pirelli degli anni ’90, ideata da Young e Rubicam. Prendo in prestito questo bellissimo concetto per parafrasarlo in “il marketing è nulla senza controllo”. Un po’ vago vero? Cosa significa controllo? Pianificazione? Oppure si entra nel dominio del finance e si parla di gestione? Niente […]

read more
Il principio di reciprocità: la leva psicologica in grado di trasformare utenti distratti in clienti potenziali

Il principio di reciprocità: la leva psicologica in grado di trasformare utenti distratti in clienti potenziali

Un semplice invito, un piccolo regalo, un aiuto inaspettato, o anche solo mezz’ora del tempo che una persona ti dedica spontaneamente. Ti sei mai fermato a riflettere su quale reazione spontanea tali situazioni innescano nella tua mente? La psicologia sociale ha una risposta inequivocabile: il “principio di reciprocità”. In pratica, tutti i gesti “gratuiti” fanno […]

read more
Perché il neuromarketing è lo strumento migliore per le pmi

Perché il neuromarketing è lo strumento migliore per le pmi

Ormai sono molti i blog, i libri e anche gli eventi che parlano di neuromarketing: applicato al web soprattutto, ma anche alla vendita o ai video. Neuromarketing per le PMI Cosa sia il Neuromarketing lo abbiamo visto in alcuni articoli precedenti, ma qui vorrei accompagnarti verso la risposta ad una domanda fondamentale, ovvero: PERCHÉ IL […]

read more
Cosa è il Neuromarketing: dove le neuroscienze incontrano il marketing

Cosa è il Neuromarketing: dove le neuroscienze incontrano il marketing

Oramai una cosa è certa: siamo nel pieno di un cambio di paradigma epocale per la società. I mercati sono diventati fluidi, i luoghi degli acquisti sono ormai dovunque, nel mondo fisico e in quello digitale, e la persona/consumatore muta i propri comportamenti in funzione dei contesti in cui si trova (Effetto Framing). Le decisioni […]

read more