Il nostro mondo in un blog

Il nuovo storytelling: i trucchi di Netflix applicati al tuo marketing

Il nuovo storytelling: i trucchi di Netflix applicati al tuo marketing

Sembra ormai provato che la nostra soglia di attenzione si attesti sotto gli 8 secondi, un lasso di tempo inferiore addirittura a quello dei pesci rossi. Una teoria che ha scatenato diverse polemiche. A prescindere dalla sua validità, qualcosa nel nostro modo di interfacciarci con il mondo esterno è innegabilmente cambiato. Questo cambiamento, però, non […]

read more
Il principio di reciprocità: la leva psicologica in grado di trasformare utenti distratti in clienti potenziali

Il principio di reciprocità: la leva psicologica in grado di trasformare utenti distratti in clienti potenziali

Un semplice invito, un piccolo regalo, un aiuto inaspettato, o anche solo mezz’ora del tempo che una persona ti dedica spontaneamente. Ti sei mai fermato a riflettere su quale reazione spontanea tali situazioni innescano nella tua mente? La psicologia sociale ha una risposta inequivocabile: il “principio di reciprocità”. In pratica, tutti i gesti “gratuiti” fanno […]

read more
L’importanza del blog aziendale: rimane davvero qualcosa da aggiungere?

L’importanza del blog aziendale: rimane davvero qualcosa da aggiungere?

È una domanda retorica (e un po’ provocatoria). Il blog aziendale è uno strumento da tenere in seria considerazione, esattamente come ogni altra attività compresa in una buona strategia (sito web, social media, newsletter e DEM, strumenti offline). Perciò, voglio affrontare questo argomento da una prospettiva diversa. Ovvero: cosa NON è un blog aziendale? Oggi è tutto molto più […]

read more
Shopping online: come eludere il Paradosso della Scelta sul tuo e-commerce

Shopping online: come eludere il Paradosso della Scelta sul tuo e-commerce

Potresti non essertene mai accorto, eppure anche tu sei caduto già molte volte in quello che viene riconosciuto come il Paradosso della Scelta. Non preoccuparti, non sei il solo. Tutti noi svolgiamo il nostro ruolo di consumatori in un mondo in cui le infinite opzioni di acquisto sono la regola, soprattutto quando si parla di […]

read more
Storie di persone eccezionali contro storie di persone normali. Chi vince la guerra dell’interesse nel marketing?

Storie di persone eccezionali contro storie di persone normali. Chi vince la guerra dell’interesse nel marketing?

La bellezza della normalità. Trovare lo straordinario nell’ordinario. Quali collegamenti attivano nella nostra mente queste due affermazioni? Sì, lo sappiamo. Entrambe somigliano ad alcuni abusati cliché della filosofia del pensiero positivo, quelli che incoraggiano alla scoperta del “non comune” all’interno delle nostre vite quotidiane. Principi inerenti più alla psicologia che alle tecniche di marketing. Nulla […]

read more
Storydoing: dal raccontare al costruire la storia di un brand

Storydoing: dal raccontare al costruire la storia di un brand

A volte, raccontare una storia non basta. A volte, non basta nemmeno essere bravi a raccontarla. Lo sanno bene i grandi romanzieri che spesso – sebbene quella storia l’abbiano dentro di sé e siano capaci di trasformare le parole in immagini nitide e scintillanti nella mente dei lettori – necessitano di ricostruire la propria narrazione […]

read more