Strumenti e strategie di Neuromarketing

Utilizzare le neuroscienze per una comunicazione di successo

Il cervello umano è una complessa rete costituita da ben 100 miliardi di cellule nervose; esso elabora le percezioni sensoriali, coordina il comportamento complesso e funge da archivio centrale per tutte le informazioni sviluppate dall’organismo. Qui sono ben radicati pensieri, opinioni, mentalità, desideri e intenzioni. Rappresenta il fondamento della cognizione e delle emozioni. Lo scopo del Neuromarketing, nuova frontiera della scienza applicata al marketing, è l’ottimizzazione dei processi di comunicazione. Il Neuromarketing si ripromette di decifrare quali processi inconsci siano in funzione al momento dell’acquisto oppure durante la visualizzazione di un messaggio pubblicitario, essendo ormai assodato che sono le leve emotive a spingere all’acquisto o a condizionare attenzione e memorizzazione. 

Neuromarketing: persuasione, non manipolazione

Superata la tesi economica del consumatore come soggetto totalmente razionale, che prende decisioni solo in base alla loro utilità, infatti, il Neuromarketing consente di studiare le risposte che si attivano a livello cerebrale nel momento in cui un potenziale cliente viene esposto a stimoli sensoriali di diverso tipo.

Così, accanto alla puntigliosa misurazione dei dati analitici delle varie attività di marketing (che deve essere sempre presente), in Tecnostudi affianchiamo lo studio delle emozioni più profonde che tali attività suscitano nel tuo pubblico.

Attraverso l’uso del Neuromarketing possiamo indagare, ad esempio:

  • come il cliente target recepirà un determinato messaggio pubblicitario;
  • come navigherà nel tuo sito;
  • quanto si sentirà coinvolto in un evento;
  • quale sarà la Customer Journey Experience che vivrà nel tuo shop.

Tecnostudi, Ainem e B SIDE

Tecnostudi, grazie all’esclusiva partnership con Ainem, l’Associazione Italiana di Neuromarketing, permette di creare una formazione ad hoc per aziende e responsabili interni.

Grazie alla partnership con B SIDE – Neuromarketing Lab, startup innovativa, consente invece di testare con le strumentazioni i materiali di comunicazione.

COSA FA TECNOSTUDI

Consulenza di neuromarketing

Ideazione e creazione di eventi emozionali

Applicazione a strumenti di comunicazione offline    

Applicazione a strumenti di comunicazione online e video

Formazione per responsabili marketing

Rilevazioni e test con strumentazioni